Kendama – gioco di abilità giapponese per bambini
442596-1


15,50 €
Kendama per bambini dai 6 anni – tradizionale gioco giapponese per sviluppare motricità e coordinazione. Manico in legno, pallina con cordino, tanti trick e divertimento senza schermi.


Kendama – gioco di abilità giapponese per bambini
442596-1
Kendama per bambini dai 6 anni – tradizionale gioco giapponese per sviluppare motricità e coordinazione. Manico in legno, pallina con cordino, tanti trick e divertimento senza schermi.
15,50 €
Scoprite il tradizionale gioco giapponese kendama, che intrattiene i bambini dai 6 anni e allo stesso tempo sviluppa motricità, coordinazione occhio–mano e destrezza. Il manico in legno e la pallina con cordino offrono infinite possibilità di trick: cattura sulla punta e nelle coppe laterali. Un’ottima alternativa agli schermi che favorisce perseveranza e concentrazione.
La kendama è un gioco di abilità senza tempo originario del Giappone. I bambini lanciano e catturano una pallina fissata a un manico in legno, allenano la coordinazione e imparano nuovi trick, dal semplice aggancio sulla punta fino all’atterraggio nelle coppe. Ideale per il divertimento in casa e per le attività all’aperto.
Perché ve ne innamorerete:
- Sviluppo delle abilità: motricità grossolana, coordinazione occhio–mano, concentrazione e perseveranza.
- Senza schermi: favorisce il gioco attivo senza smartphone e tablet.
- Struttura resistente: manico in legno e cordino robusto per una lunga durata.
- Divertimento senza fine: numerosi trick e varianti per principianti e avanzati.
Consiglio: iniziate con le semplici prese nelle coppe e passate gradualmente alla cattura sulla punta: l’allenamento regolare porta a rapidi progressi.
Specifiche
- Età
- da 6 anni
- Materiale
- legno, cordino
- Dimensioni
- 7 × 18 × 6 cm
- Tipo di gioco
- di abilità, motorio
- Funzioni
- cattura della pallina sulla punta e nelle coppe laterali
- Avvertenze di sicurezza
- Non adatto a bambini sotto i 36 mesi. Contiene un cordino lungo – rischio di strangolamento. Fate riferimento ai pittogrammi.