Gioco al negozio per bambini: casse, alimenti e cestini
Fate suonare il cassetto della cassa e lasciate correre la fantasia: il gioco al negozio trasforma la cameretta in un vivace minimarket e in un’attività di divertimento creativo per piccoli venditori e clienti. Scegliete casse realistiche, completatele con alimenti dall’aspetto invitante e aggiungete cestini e carrelli della spesa: otterrete così un negozio per bambini completo per giochi di ruolo e di professioni con dettagli realistici.
Le casse per bambini offrono lettore di codici a barre e scanner, terminale per carte di pagamento, banconote e monete, calcolatrice, microfono e anche effetti luminosi e sonori: l’ideale per imparare giocando e fare pratica con l’uso della cassa. Grazie ad esse, i bambini imparano a contare, sviluppano la comunicazione con il cliente e la educazione finanziaria. Gli alimenti per il negozio dei bambini (frutta, verdura, prodotti da forno, scatoline o lattine) in legno, plastica e tessuto, spesso con chiusura a strappo o magnete, sostengono la fantasia e la motricità fine.
Considerate età e spazio: per i più piccoli scegliete set più semplici e sicuri dai 3 anni in su con bordi arrotondati; per i più grandi sono ottime le casse con calcolatrice, scanner e terminale. Per l’angolo giochi o la scuola materna sono adatti set resistenti con scaffali, bilancia ed etichette prezzo; il carrello e il cestino della spesa intensificano il gioco di finzione realistico. Un negozio per bambini ben progettato offre divertimento duraturo e allena ogni giorno competenze sociali e il conteggio del denaro.




