tavola sensoriale in legno a forma di cane 49 × 37 cm














tavola sensoriale in legno a forma di cane 49 × 37 cm

Elementi interattivi per motricità e concentrazione
Cerniera, chiavistelli, fibbie, catenelle e una rotellina mobile mantengono alta l’attenzione e insegnano ai bambini abilità pratiche per le attività quotidiane.

Imparare lettere e numeri giocando
I numeri e le lettere in legno colorati sviluppano il pensiero logico, la percezione visiva e accompagnano naturalmente alle prime letture e ai primi calcoli.

Cuccia con campanello come piccolo mondo da esplorare
Lo sportellino apribile con serratura e campanellino stimola la curiosità e allena la motricità fine durante l’apertura e la chiusura.
Questa simpatica busy board a forma di testa di cane è pensata per un’esplorazione sicura e per allenare ogni giorno varie abilità. I bambini esercitano la presa, la coordinazione occhio–mano e la pazienza manipolando diverse chiusure, la cerniera o il campanello. Le lettere e i numeri colorati favoriscono inoltre in modo naturale il primo approccio all’alfabeto e al conteggio.
La robusta struttura in legno con elementi metallici garantisce lunga durata e resistenza. La cuccia apribile con campanellino funziona come un piccolo sorter/nascondiglio; la lingua e gli occhi mobili conferiscono alla tavola un carattere giocoso. Ideale per l’uso domestico e per l’asilo.
- Sviluppo della motricità fine – cerniera, chiavistelli, fibbie, rotellina
- Stimoli sensoriali – diverse texture, suono del campanello
- Apprendimento attraverso il gioco – numeri e lettere in legno per le prime conoscenze
- Sicura e resistente – legno di qualità e ferramenta solida
Specifiche
- Materiale
- legno, accessori metallici, elementi tessili e plastici
- Design
- a forma di testa di cane con occhi e lingua mobili
- Elementi interattivi
- cerniera, fibbie e chiavistelli, serratura tipo valigetta, campanellino, velcro, rotellina mobile, cuccia apribile (sorter), osso sospeso, lettere e numeri in legno
- Dimensioni
- 49 × 37 cm (indicative secondo il produttore)
- Età
- consigliata per i più piccoli sotto la supervisione di un adulto
- Scopo
- sviluppo della motricità fine, coordinazione occhio–mano, percezione sensoriale e logica
- Montaggio e protezione della superficie
- possibilità di aggiungere feltrini e supporti per il fissaggio (in base alla variante di confezione)