Grandi puzzle in legno della storia VILAC
86974-0



16,50 €
Vilac grandi puzzle in legno della storia: 4×100 pezzi, apprendimento attraverso il gioco dai 6 anni. Dalla preistoria a oggi, lunghezza totale assemblata ca. 300 × 15 cm.



Grandi puzzle in legno della storia VILAC
86974-0
Vilac grandi puzzle in legno della storia: 4×100 pezzi, apprendimento attraverso il gioco dai 6 anni. Dalla preistoria a oggi, lunghezza totale assemblata ca. 300 × 15 cm.
16,50 €
Scopri la storia in modo giocoso con una collezione di quattro grandi puzzle in legno che ritraggono eventi significativi dalla preistoria ai giorni nostri. Ogni puzzle ha 100 pezzi e, una volta assemblati, creano insieme una lunga linea del tempo. Ideale per bambini da 6 anni che desiderano imparare divertendosi ed esercitare pensiero logico e motricità fine.
Questo set include quattro puzzle tematici che presentano ai bambini, in modo chiaro, le fasi chiave della storia umana. Dalle origini preistoriche alle grandi scoperte fino all’età moderna: componendo i puzzle, i bambini si fanno un’idea d’insieme e ampliano le conoscenze in modo naturale.
Il grande puzzle, una volta completato, raggiunge una lunghezza fino a 300 cm, perfetto sia per il pavimento che per un tavolo ampio. I pezzi sono realizzati in cartone di qualità, piacevole al tatto e sufficientemente resistente per essere ricomposto più volte.
- 4 puzzle separati da 100 pezzi ciascuno – ognuno dedicato a un diverso periodo storico
- Apprendimento attraverso il gioco – sviluppo di conoscenze, pazienza e attenzione
- Grande formato una volta assemblato – in totale circa 300 × 15 cm
- Sicuro e di qualità, in robusto cartone
- Un regalo perfetto per curiosi studenti delle elementari dai 6 anni
Specifiche
- Marca
- Vilac
- Tipo
- Set di puzzle per bambini
- Numero di puzzle nel set
- 4
- Numero di pezzi per puzzle
- 100
- Numero totale di pezzi
- 400
- Dimensioni una volta assemblato
- ca. 300 × 15 cm
- Dimensioni della confezione
- 45 × 16 × 6 cm
- Età
- 6+
- Materiale
- Cartone
- Tema
- Storia dalla preistoria ai giorni nostri