Tabelle didattiche Basic English I – A4
13752-0


1,80 €
Ultimi 4 pezzi
disponibile
.
Disponibile, consegna:
Venerdì (12. 9. 2025)
Strumento didattico A4 Basic English III: panoramica di to be, Present Simple e Continuous, domande e negazioni, 100 verbi “Doing things”, illustrato e chiaro.


Tabelle didattiche Basic English I – A4
13752-0
Strumento didattico A4 Basic English III: panoramica di to be, Present Simple e Continuous, domande e negazioni, 100 verbi “Doing things”, illustrato e chiaro.
1,80 €
Ultimi 4 pezzi
disponibile
.
Disponibile, consegna:
Venerdì (12. 9. 2025)
Un pratico strumento didattico per l’inglese che amplia i capitoli precedenti ed esercita in modo sistematico il verbo to be, il Present Simple, il Present Continuous, la formazione di domande e negazioni e il loro confronto e uso reciproco. Il retro presenta il vocabolario tematico “Doing things” con circa 100 nuovi verbi e illustrazioni divertenti per facilitarne la memorizzazione.
Questo strumento in formato A4 fa seguito alle parti I e II e introduce contenuti più impegnativi sui tempi presenti in inglese. Grazie all’impostazione chiara e alle illustrazioni umoristiche supporta la comprensione della grammatica e lo sviluppo del lessico. È adatto all’autoapprendimento, all’insegnamento a scuola e al tutoraggio.
Cosa allenerai:
- To be in frasi affermative, negative e interrogative
- Present Simple – uso, formazione delle frasi, domande e negazioni
- Present Continuous – descrizione di azioni in corso
- Confronto e uso appropriato dei due tempi presenti
- Vocabolario “Doing things” – circa 100 nuovi verbi
Temi e attività:
- Attività a scuola e al parco
- Faccende domestiche e tempo libero
- Formazione di frasi e domande per un esercizio mirato
Specifiche
- Formato
- A4
- Lingua
- Inglese (con contesto d’uso in ceco)
- Contenuto
- Grammatica: to be, Present Simple, Present Continuous, domande e negazioni, confronto dei tempi
- Vocabolario
- Tema “Doing things”, circa 100 verbi
- Impostazione visiva
- Illustrazioni umoristiche
- Adatto per
- Alunni della scuola primaria, autoapprendimento, lezioni di recupero